Alla scoperta dell’Altopiano di Asiago con gli sci di fondo

un posto incredibile altopiano di asiago

Situato nel cuore delle montagne vicentine, l’Altopiano di Asiago è considerato dagli amanti dello sci di fondo uno dei luoghi più belli per praticare questo sport invernale. In pochi altri posti è possibile, infatti, trovare una simile concentrazione di piste per il fondo di così alto livello, immerse in panorami mozzafiato.

L’ampia offerta sciistica dell’Altopiano di Asiago

Presso l’altopiano è possibile sciare su cinquecento chilometri di piste per il fondo, e sono a disposizione sette diversi centri in cui praticare questa sana e divertente attività sulla neve. Tanto per far dare un’idea della qualità dell’offerta sciistica asiaghese, basta ricordare che proprio in questo luogo periodicamente si organizzano tappe della Coppa del Mondo.

Presso l’Altopiano di Asiago troverete piste di tutti i livelli, adatte quindi sia a chi non ha mai messo un paio di sci da fondo ai piedi, che ai grandi appassionati di questa disciplina.

Il Centro Fondo Gallio, il top dell’offerta

Questo centro per lo sci di fondo fu uno dei primi a nascere in tutta Italia, e può contare su circa 150 chilometri di piste che si snodano fra paesaggi montani di rara bellezza. Tra boschi di larici, pianori baciati dal sole e rilievi montuosi, queste piste sono servite da diversi rifugi ottimi per un momento di ristoro.

Il Centro Fondo Gallio è un luogo imperdibile per chi ama lo sci di fondo, e che merita sicuramente una visita nel corso delle proprie vacanze ad Asiago.

Gli altri centri per lo sci di fondo ad Asiago

Uno dei luoghi più adatti per iniziare a praticare lo sci di fondo è il Centro Golf Arena, situato in località Meltar, presso il quale vi sono quattro anelli di diversa lunghezza e grado di difficoltà. Si parte dal più breve, il ‘Golf’, lungo 5 chilometri, per poi passare eventualmente al ‘Prunno’ (7.5 km) e al ‘Fratta’ (15 km).

Tutti e tre sono facili e pertanto adatti ai principianti, mentre chi è già più esperto può provare la pista ‘Barenthal’ lunga 15 km e di livello medio di difficoltà. Rimanendo su quote basse, intorno ai 1000 metri, è possibile sciare anche nel centro fondo Fontanella di Lusiana, che offre una trentina di chilometri di piste.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *