Come si fa la frittata in tazza

frittata in tazza

In genere la frittata è uno dei piatti che vengono spesso definiti come uno dei più semplici da preparare. Non serve molto per prepararne una, basta avere a disposizione una padella, un po’ d’olio (o burro) e qualche uovo sbattuto… e il gioco è fatto!

Qualche minuto dopo e qualche girata di padella (che sperando sia andata a buon fine) il piatto è pronto. Ma così come qualsiasi tipo di cibo a disposizione, c’è sempre qualche alternativa con il quale è possibile creare risultati creativi, pur usando metodi che forse risulteranno strani ai più.

Uno di questi metodi riguarda la preparazione della frittata…tutto in una tazza! Esattamente così: e non c’è nemmeno bisogno di usare una padella per prepararla. Tutto quello che bisogna avere a disposizione è un forno a microonde e qualche ingrediente.

Ingredienti per la frittata in tazza

Con questa ricetta perciò ti sarà possibile creare una frittata che è facile da preparare, rapida da cucinare e perciò adeguata per un pasto che può essere servito sul momento. Che sia per una colazione o un pranzo mordi e fuggi, vediamo pure insieme come si può creare questo piatto iniziando dai suoi ingredienti:

  • Olio d’oliva (o olio spray)
  • Burro
  • Scalogno (o al limite cipolla)
  • Latte (se s’intende creare una frittata carica e spugnosa)
  • Formaggio
  • Prosciutto cotto
  • Due uova

Fate caso naturalmente che questi ingredienti sono indicativi per capire più o meno come funziona la base del piatto. Una volta che avete compreso cosa fa funzionare questa preparazione, si può tranquillamente passare ad altri ingredienti, magari con tazze più grandi e quindi più uova – fino alla creazione della vostra personale variante della frittata in tazza.

Preparazione del piatto

Andiamo ora a vedere come si prepara questa frittata. in tazza Innanzitutto, bisogna ungere per bene la tazza. E’ possibile fare tutto ciò con l’olio d’oliva o appunto l’olio spray. Una volta che questa è abbastanza unta, va aggiunto del burro (non una grossa quantità, ne basta un po’) ed eventualmente qualche pezzo di scalogno. A questo punto bisogna cominciare a scaldare questo contenuto nel microonde, facendo in modo che il burro si sciolga per quel che basta. In genere basta un minuto, anche se può dipendere anche dalla potenza media del Microonde (che in genere è presente in Watt).

Adesso che la tazza è pronta e ben calda, aggiungete tutto il resto degli ingredienti. Mescolate per bene ed una volta che il tutto è ben amalgamato, inserite la tazza nuovamente nel microonde. Mettete il tutto in cottura per almeno due minuti. Alla fine di tutto ciò, sarà possibile tirar fuori una frittata fatta completamente al microonde – e per di più in una piccola tazza! Questo veloce pasto può essere consumato sul momento e si presenta con una consistenza spugnosa, non melmosa, con una consistenza adeguata.

Come detto, questa non è l’unica ricetta da prendere in considerazione. E’ per l’appunto uno spunto, con il quale è possibile eventualmente creare risultati ancora più grandi o più creativi se vene verrà il desiderio. Ad esempio, si può aggiungere anche qualche altro tipo di formaggio, magari il tipico dolce che si squaglia con facilità. Oppure, al posto del prosciutto cotto si può usare dello speck. Ovviamente bisogna prender caso che certi ingredienti richiedono una cottura già predisposta. Ad esempio per una frittata di patate, quest’ultime vanno fritte prima, in modo che non risultino crude alla preparazione della frittata.

Questo è solo un piccolo spunto di quanto si può creare con qualche semplice idea. Anche se alla fin dei conti si rischia di creare qualcosa che non ha esattamente un bel “look”, con le giuste cautele è davvero difficile creare qualcosa d’immangiabile. Perciò, datevi pure da fare: chissà, magari il prossimo meraviglioso Snack facile da creare porterà il vostro nome.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *