Cortina d’Ampezzo: lo sci d’alpinismo, l’ultima moda sulle Dolomiti

cortina d'ampezzo perla delle dolomiti

Situata nel cuore delle Dolomiti, in provincia di Belluno, Cortina d’Ampezzo è una delle più famose località turistiche dell’intero arco alpino.

Non appena le prime nevicate imbiancano Cortina, decretando così l’apertura della stagione sciistica, sono davvero tanti gli appassionati che scelgono proprio questa località per dedicarsi allo sci alpinismo.

Alla scoperta della montagna con lo sci alpinismo

Anche se le sue piste da sci sono famose in tutto il mondo, a Cortina d’Ampezzo vi sono tante opportunità per chi preferisce vivere la montagna d’inverno lontano dalle folle e dai tracciati battuti. Lo sci alpinismo è uno sport che prevede l’utilizzo di attrezzi dotati di pelli di foca, che consentono di salire a piedi percorrendo sentieri e percorsi in mezzo alla neve.

Una volta arrivati a destinazione, è sufficiente togliere le pelli di foca per iniziare una divertente discesa fuoripista. La pratica dello sci alpinismo consente di scoprire luoghi incontaminati immersi nel silenzio delle cime dolomitiche, e si tratta anche di un’attività estremamente allenante che coniuga lo sci da discesa con una sorta di escursionismo.

Per dedicarsi allo sci alpinismo è necessaria la giusta attrezzatura e un caldo abbigliamento da montagna, oltre naturalmente a buone doti sciistiche, ed è sempre bene farsi accompagnare da guide esperte del posto durante le proprie uscite. A Cortina le locali guide alpine rappresentano il punto di riferimento per chiunque voglia provare l’ebbrezza di questa disciplina in mezzo alla natura, in tutta sicurezza.

Il comprensorio sciistico di Cortina d’Ampezzo

Per chi non se la sente di cimentarsi con lo sci alpinismo, le piste di Cortina d’Ampezzo rimangono comunque un ottimo balcone panoramico sulle bellezze delle Dolomiti, che tra l’altro nel 2010 sono state inserite dall’Unesco nella lista dei Patrimoni Mondiali dell’Umanità.

Sono circa 120 i chilometri di piste collegati, dei quali la metà conta su sistemi d’innevamento programmato che garantiscono una perfetta sciabilità anche quando scarseggiano le precipitazioni nevose.

A Cortina d’Ampezzo vi sono piste da sci adatte a tutti i livelli: per i principianti vi sono le facili piste blu, ideali per imparare, mentre per chi è già più pratico sono tante le piste rosse sulle quali divertirsi. Per gli esperti, infine, non mancano le piste nere tecniche e impegnative.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *